Bibliomediateca
BiblioMediateca Comunale "G. Racioppi"
Palazzo Valinoti
P.za Vittorio Veneto, 6
Responsabile:
Nilla Lagrutta, Giuseppina D'Aquino
Tel. 0975/668529 - e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Orari di apertura
Lunedì - Venerdì 10:00 - 13:00 e 16:00 - 20:00
La BiblioMediateca Comunale "G. Racioppi" è inserita nell'OPAC del Polo Bibiotecario della Regione Basilicata e pertanto partecipa a rendere fruibili i servizi OPAC Sebina e SEBINAYOU che mettono a disposizione degli utenti informazioni, risorse e strumenti fruibili on-line.
Nella splendida cornice del Palazzo antico è possibile consultare testi moderni o fondo vivo (20.783 volumi a febbraio 2020) ed antichi (2525 volumi Fondo Racioppi Lovito), oltre ad una ricca collezione di materiale audiovideo.
Particolare attenzione è rivolta ai più giovani: sono disponibili libri di narrativa e didattica specifici per ragazzi ed è presente anche una saletta studiata, dedicata ed attrezzata appositamente per la prima infanzia. Tra gli eventi e le iniziative dedicate ai ragazzi il progetto "Nati pe leggere" al quale la BiblioMediateca Comunale "G. Racioppi" ha aderito.
Nello scaffale delle novità librarie posizionato all'ingresso si possono consultare le più recenti pubblicazioni sapientemente scelte e segnalate dal personale competente e cordiale.
Anche l'emeroteca con i suoi 6 quotidiani e vari settimanali e mensili contribuisce in modo profondo a mantenere forte l'interesse per la lettura, proponendosi anche come luogo di aggregazione, confronto e scambio di idee tra generazioni diverse che nella cultura e nelle tradizioni si ritrovano come parti attive della medesima comunità.
Molteplici sono nel corso dell'anno le iniziative organizzate dalla BiblioMediateca Comunale "G. Racioppi" , che non si limitano alla sfera libraria, ma spaziano dalla musica, alle tradizioni, alle rappresentazioni teatrali. Un appuntamento fisso che si ripropone l'ultimo sabato del mese da ottobre a maggio alle ore 17:00 è il "thè letterario" nel quale i lettori stessi presentano un libro.
Da novembre a maggio ospita l'UNITRE nei locali con acesso da via De Biase.
Bandi Avvisi e Gare
Portale dei Servizi
In Comune
Servizi
Cultura e Turismo
Chi è online
Cerca
Meteo
| |||||
|